EMERGENZE VIRALI: LE NUOVE SFIDE
dal 15 al 16 maggio 2025, a partire dalle ore 10:00, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma) si terrà il convegno internazionale Emergenze Virali: le Nuove Sfide.
Mentre ancora si avvertono le devastanti conseguenze sanitarie, sociali ed economiche della pandemia di COVID-19, altri virus con potenziale pandemico appaiono all’orizzonte e pongono nuove sfide che l’umanità dovrà affrontare nel prossimo futuro. Come prepararsi alla minaccia di future pandemie virali è il tema della conferenza internazionale “Viral Emergencies: New Challenges Ahead”. Questo convegno fa parte di un ciclo dal titolo "Il futuro dell'umanità", organizzato dall'Accademia Nazionale dei Lincei per promuovere la percezione pubblica dei grandi problemi che riguardano il progresso e il futuro dell’uomo e stimolare il dialogo tra esperti di diversa provenienza e interessi.
La conferenza riunirà esperti del mondo accademico, dell'industria, delle organizzazioni sanitarie e delle agenzie nazionali, per:
• definire il panorama dei patogeni virali emergenti e riemergenti;
• delineare le principali problematiche associate alle malattie virali emergenti, compresi gli effetti dannosi dell'infodemia e della disinformazione;
• discutere nuove strategie terapeutiche, sottolineando il potenziale delle tecnologie innovative;
• delineare lo stato attuale di preparazione a future pandemie.
Come recentemente affermato dall’OMS: “La preparazione alla pandemia non è solo un imperativo sanitario; è una necessità morale ed economica che richiede la collaborazione e l’impegno di tutti i settori”.
Nella speranza che possiate seguire l'incontro, siamo certi della Vostra piena collaborazione nella diffusione dell'iniziativa.
L'incontro è aperto a tutti.
Si prega di segnalare la presenza con l'iscrizione al modulo https://forms.gle/PZ9e5pQWdZTT1PMVA
Info sul sito linceo.