Simposio
Metodiche di neurobiologia dello sviluppo
Lo studio dei fenomeni che regolano la neurogenesi ed il neurosviluppo è oggi uno dei filoni di ricerca tra i più attivi grazie anche alla mole e all’importanza delle tecniche che sono state perfezionate sia sulle colture cellulari primarie che sull’utilizzo di cellule staminali embrionali e di cellule pluripotenti del sistema nervoso. L’ottimizzazione di modelli in vitro su supporti bidimensionali ha raggiunto una grande maturità, ma per una maggiore correlazione con la fisiologia animale si stanno sviluppando importanti modelli cellulari tridimensionali e organoidi.
L’implementazione di modelli in vitro, sempre più fedeli e completi, necessita di metodiche di osservazione tecnologicamente avanzate come la microscopia in super-risoluzione, la microscopia a foglio di luce e i sistemi a luce multifotone.
Queste tecnologie consentono oggi di ottenere risultati estremamente interessanti sullo sviluppo del sistema nervoso sia a livello di singola molecola che di interazioni cellulari all’interno di tessuti ed organoidi.